Vai al contenuto
Via Galileo Galilei 17 - Pontevico (BS)
+39 351 767 8606
Sala Pesi
Powerlifting School
Oro in Corpo
Galleria
Casi studio
Contatti
Gruppo ExcellentFit
Lavora con Noi
Sito Principale
Sedi
Cologno
Pontevico
Sala Pesi
Powerlifting School
Oro in Corpo
Galleria
Casi studio
Contatti
Gruppo ExcellentFit
Lavora con Noi
Sito Principale
Sedi
Cologno
Pontevico
casi studio
Prima
M. ha 41 anni e lamentava dolori lombari severi.
I dolori erano causati da ernie discali in L1-L2, L2-L3, L4-L5 e L5-S1.
Questi problemi impedivano a M. di svolgere le normali attività quotidiane, come camminare e lavorare seduto.
Dopo
M. è riuscito a tornare a correre sul tapis roulant.
M. può utilizzare sovraccarichi senza sentire alcun dolore.
Le foto (scattate a due mesi dall'inizio) mostrano un miglioramento, frutto di una maggiore consapevolezza su uno stile di vita salutare.
Prima
J. (29 anni) lottava da anni con grasso localizzato su schiena e addome, glutei poco attivi, postura scorretta e dolori frequenti alle gambe.
Il suo fisico presentava: bacino in antiversione, spalle chiuse, carenza muscolare nei glutei e alta percentuale di grasso sulla schiena.
Le cause dei problemi erano funzionali: debolezza muscolare, cattivo allineamento posturale e mancata attivazione della catena posteriore.
Dopo
La schiena di J. è ora più lunga e definita, con un girovita visibilmente ridotto.
I glutei si sono sollevati e hanno iniziato a strutturarsi.
Le gambe sono più snelle, leggere e senza più i dolori quotidiani.
Prima
S. (26 anni, 155 cm, 64 kg) era fortemente infiammata e stressata.
Presentava evidente ritenzione idrica e cellulite su gambe e glutei.
In sovrappeso nonostante allenamenti sfiancanti (5-6 volte a settimana) e un'alimentazione fortemente ipocalorica.
Dopo
Il suo peso è sceso a 53 kg, con un look completamente cambiato.
La situazione di ritenzione e cellulite su gambe e glutei è drasticamente migliorata.
Ora è soddisfatta e ha deciso di intraprendere un percorso agonistico con l'obiettivo di gareggiare.
Prima
Y. (190 cm, 108 kg) presentava sovrappeso con evidente accumulo adiposo addominale.
Aveva una postura chiusa e uno stato generale di disconnessione con il proprio corpo.
Il suo obiettivo era migliorare la composizione corporea e trovare una direzione sostenibile per il benessere fisico e mentale.
Dopo
Y. pesa ora 98 kg e ha trasformato la sua quotidianità.
Ha migliorato forza, postura e piccole abitudini, imparando a muoversi con consapevolezza.
Il suo aspetto fisico è visibilmente cambiato e ha ritrovato nuova energia, motivazione, grinta e una struttura mentale e fisica più solida.
Prima
L. (27 anni) pesava 96 kg e necessitava di un percorso di ricomposizione corporea.
Non aveva ancora una base solida per quanto riguarda mentalità, tecnica e forza nell'allenamento.
Ha subito un infortunio al ginocchio che gli impediva di allenare le gambe.
Dopo
L. ha perso 7 kg, passando da 96 kg a 89 kg.
Grazie all'approccio combinato di alimentazione e allenamento, sono stati costruiti risultati concreti.
È stato possibile preservare il tono muscolare della coscia nonostante l'infortunio, utilizzando isometrie e flessioni d'anca.
Prima
G. (40 anni) pesava 84,9 kg e si allenava con costanza, ma senza risultati concreti.
Era seguito da un personal trainer che forniva anche consigli nutrizionali, una pratica che generava confusione.
Aveva bisogno di un approccio completo e professionale che unisse alimentazione strutturata, allenamento mirato e supporto continuo.
Dopo
G. pesa ora 88 kg, ma con una composizione corporea completamente rivoluzionata.
Ha guadagnato +3 kg di massa magra pura e ha ottenuto una riduzione visibile della massa grassa.
Ha migliorato la sua estetica, ha una postura più solida e ha acquisito una nuova sicurezza.